Sezioni
La sezione è il cuore delle relazioni, per costruire amicizie, vivere esperienze e pranzare con i compagni.
La Scuola d’Infanzia accoglie 100 bambini, ripartiti in 5 sezioni eterogenee:
- Coccinelle (insegnante: Michela Ballarini, Roberta Bianchetti)
- Apine (insegnante: Michela Favalli, Roberta Bianchetti)
- Leprotti (insegnanti: Cinzia Gozzani, Lorenza Bocchio)
- Rondinelle (insegnante: Laura Compagnoni, Roberta Bianchetti)
- Scoiattoli (insegnante: Elena Compagnoni)
Formazione delle sezioni
Nella formazione delle sezioni, il collegio docenti, persegue, per ogni sezione, una ripartizione equilibrata secondo i seguenti criteri:
- età (bambini di 3/4/5 anni, vale a dire cuccioli, mezzani, grandi);
- abilità (bambini normodotati e diversamente abili);
- sesso (maschi e femmine)
Generalmente fratelli e gemelli saranno assegnati a sezioni diverse. Si terrà, inoltre, conto delle indicazioni delle educatrici per i bambini provenienti dal Nido. Il collegio docenti valuterà per ogni altra ed eventuale richiesta da parte dei genitori.
Su ogni sezione di Scuola dell’infanzia lavora un’équipe pedagogica composta da:
- insegnante titolare presente sulla sezione quotidianamente e con continuità per tutto l’anno;
- insegnante di sostegno qualora nel gruppo ve ne fosse la necessità;
- assistente ad personam qualora fosse assegnato dalla NPI
- insegnante che si occupa del sonno pomeridiano dei bambini di 3 anni e del tempo prolungato
- insegnanti specialiste per i laboratori (inglese, attività motoria, yoga ecc).
Tutte le insegnanti dell’équipe operano unitariamente sulle sezioni e perseguono le finalità proprie del progetto in atto, assicurando la personalizzazione degli interventi educativi.
Scopri come è organizzata la giornata e quali attività si svolgono in sezione.